
Il 21 novembre 3DiTALY inaugurerà a Milano, in corso S.Gottardo 12, la propria Digital Arts & Manufacturing Academy, DAMA.
Si tratta di una scuola che nasce per fornire tutti gli strumenti della digital fabrication.
Dentro DAMA gli studenti produrranno oggetti, daranno vita a processi produttivi, creeranno nuove professioni.
I corsi saranno multidisciplinari: rapid prototyping, ingegneria, automotive, product design, interaction design, meccatronica, physical computing, arti digitali e scenografia, cinema, fashion design, scienze applicate e biomedica.
Denominatore comune è dunque la catena produttiva della digital fabrication, che partendo dalla modellazione Cad fornisce à modelli pronti per la fabbricazione additiva o sottrativa.
Nel Lab DAMA si farà sopratutto pratica, grazie anche a partner tecnici come Formlabs e Ultimaker.
Ci saranno stampanti 3D a tecnologia FDM e stereolitografiche, bracci robotici a 5 assi, laser cut, frese CNC, plotter da taglio, scanner 3D per fotogrammetria e luce strutturata.
DAMA sarà quindi un'accademia con la veste del makerspace, luogo dove si incontrano e si scambiano di saperi, con una visione concreta della produzione con antichi e nuovi processi.
Simboleggia questa vocazione la collocazione della scuola, nel quartiere di Porta Ticinese a Milano, melting pot di tradizione e innovazione.